il presente programma può subire variazioni, si invitano gli spettatori a verificarle allo 06 5883226


ATTENZIONE gli spettacoli recanti la dicitura I Solisti del Teatro avranno luogo presso

I Giardini dell'Accademia Filarmonica Roma | via Flaminia, 118 | Roma


LUGLIO

mercoledi 15 e giovedi 16 | teatro-danza

Dovevate rimanere a casa, coglioni

di Rodrigo Garcia regia Jurij Ferrini

con Rebecca Rossetti

venerdì 17 | musica-teatro-arti visive

Norsk art

Kermesse degli artisti del Circolo Scandinavo di Roma

  

domenica 19 | reading pubblico a conclusione del laboratorio

Pasolini a Monteverde

a cura di Paolo Pasquini e Riccardo Barbera

lunedì 20 | teatro

Le due Commedie in Commedia

regia Massimiliano Cutrera supervisione artistica Carlo Boso

compagnia Sasiki

martedi 21 | teatro

L’ultimo matto

da Stefan Zweig di e con Sebastiano Bianco

mercoledì 22 | teatro

A testa sutta

di Luana Rondinelli con Giovanni Carta


venerdi 24 | teatro

L’amica geniale

dal romanzo di Elena Ferrante regia Carlo Emilio Lerici

con Francesca Bianco, M° Davide Cavuti (fisarmonica)


sabato 25 | teatro

in collaborazione con I Solisti del Teatro

La più meglio gioventù

scritto e diretto da Alessandro Bardani

con Francesco Montanari e Alessandro Bardani


domenica 26 | teatro

Assolutamente deliziose

di Claire Dowie regia Emiliano Russo

con Flaminia Cuzzoli e Ottavia Orticello

lunedì 27 e martedì 28| teatro

Il ciclope

da Euripide di Enzo Siciliano con Francesco Siciliano

mercoledì 29 | teatro

Aiace

di Jannis Ritsos regia Graziano Piazza con Viola Graziosi

venerdì 31 | teatro-danza-videografia

Tempest. Scene dalla Tempesta

da Shakespeare regia Caterina Genta e Marco Schiavoni


AGOSTO


domenica 2 | teatro

in collaborazione con I Solisti del Teatro

Real Madrid - Roma

di Giuseppe Manfridi diretto e interpretato da Paolo Triestino

  

venerdì 7 | teatro

Polvere e veleno

di Alberto Bassetti regia di Stefano Messina

con Marco Simeoli e Miranda Martino


domenica 23 lunedì 24 | teatro

MOMS! il primo varietà sulla maternità

regia Ferdinando Ceriani con Carla Ferraro, Valentina Martino Ghiglia, Laura Mazzi, Silvia Siravo

mercoledì 26 | teatro

Antonio Salines in

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeariano

di Luigi Lunari


venerdi 28 | teatro

Roberto Herlitzka a

Decamerone

di Giovanni Boccaccio

a cura di Enzo Aronica


sabato 29 | teatro

Piccolo e squallido carillon metropolitano

scritto e diretto da Davide Sacco

con Eva Sabelli, Giovanni Merani e Orazio Cerino


lunedì 31 e martedì 1 settembre | teatro

Tenete la croce alta

scritto e diretto da Francesca Caprioli

con Laura Woof, Eleonora Pace



SETTEMBRE


mercoledi 2 | teatro

Dark Vanilla Jungle

di Philip Ridley regia Carlo Emilio Lerici

con Monica Belardinelli

venerdì 4 | teatro

Un attimo prima

di Paolo Logli regia Norma Martelli con Claudia Campagnola

sabato 5 | teatro

Il violino relativo

di Riccardo Barbera regia Paolo Pasquini

con Giancarlo Fares, Riccardo Barbera

Giovanna Famulari, violoncello

Vanessa Cremaschi, violino


domenica 6 | teatro

Maria Paiato in

Poltrondamore

di Alberto Savinio a cura di Enzo Aronica