MARTEDI' 14 | ORE 21 | installazione/perfomance | INGRESSO LIBERO
Ampoules carillon
serata inaugurale
a cura di Quiet Ensemble
progetto presentato al Maxxi per l’evento “Poi energia” di Invitalia con il nome “Electric Sky”
La performance-installazione trasforma l’energia elettrica che accende i corpi illuminanti in musica. Una costellazione di lampadine elettriche che fluttuano nello spazio, si accendono e si spengono ritmicamente, generando un disegno aereo di luce. Ogni singola lampadina è collegata ad un dimmer dando così la possibilità ad ogni corpo di variare occasionalmente di intensità luminosa/sonora (l’intensità elettrica attribuita alla lampadina sarà proporzionale all’intensità sonora della stessa). Attraverso un sensore di rame viene captata l’energia elettrica che accende le lampadine rendendole udibili.
MARTEDI' 14 | ORE 15 | laboratorio | INGRESSO LIBERO
Workshop
A cura di Quiet Ensemble
La giornata di workshop si concentrerà sull'allestimento di un'installazione interattiva.
Si focalizzerà l’attenzione sul software Isadora, che, nato per soddisfare esigenze coreografiche, si è sviluppato negli anni sino a diventare un ottimo strumento per realizzare sistemi interattivi, molto versatile nella comunicazione con i 2 software ad esso più vicini, Ableton Live, indicato per la composizione di una partitura sonora o per la gestione di fonti audio, e MaxMsp, utile per integrare determinati meccanismi di interazione e sensistica. Nel montaggio dell'installazione si affronteranno argomenti riguardanti l'interazione attraverso il video, utilizzando il sensore Kinect, mentre per la parte luminosa l'utilizzo di diversi dimmer collegati tra loro e pilotati attraverso il protocollo di comunicazione DMX. Per la parte sonora verrano utilizzate 2 schede audio multicanali collegate a diversi sensori a bobina che verranno utilizzati per trasformare i campi elettromagnetici delle lampadine utilizzate nella performance, in suono.
La durata del workshop è di 2 ore (15.00 -17.00)

