Giacomo CASANOVA  
Walter MAESTOSI

La Passalaqua            
Daniela BARRA

Baritono                    
FABIO TINALLI 

Soprano                    
TAMARA STRELOV

Esecuzioni dal vivo     
MASSIMO BACCI, violino
                                
FRANCESCA JENUSO, violoncello
                                             
GIOVANNA DE RUBERTIS, clavicembalo

Drammaturgia                        
RICCARDO BARBERA-ENZO ARONICA

Elaborazioni video      
LUXFERO s.a.s.


Arredi scenici             ACCADEMIA DEL SUPERFLUO
Musiche originali        ALESSANDRO MOLINARI
Regia                        ENZO ARONICA


Progetto 
“El Retablo de la Memoria”
                                              con il patrocinio dell’






AMBASCIATA di SPAGNA

E’ un mito che nasce e compie il suo primo viaggio, da ovest a est, dal sole alla neve, al suo primo Regno d’Oro, al cuore illuminato del Grande Impero. Il cronista racconta e centocinquanta anni si ricompongono in versi, note e immagini alle sue spalle, sbirciando tra le quinte della Storia. Dalla realtà al mito, il Cavaliere di Seingalt passa lo scettro di Eterno Seduttore in una sera d’ottobre, tra le quinte d’un teatro a Praga.
Il nostro viaggio si ferma ma un mito è iniziato e la sua fuga continua.

 
“Per l'uomo pensante, niente è più caro della vita, e però il più voluttuoso è colui che esercita al meglio la difficilissima arte di farla scorrere veloce. Non perché sia più breve, ma perché il piacere ne renda insensibile il corso”.  
                Giacomo Casanova, Cavaliere di Seingalt


foto



FONTANONESTATE 2002 
PALCO PICCOLO  
9-10-11 LUGLIO
http://www.associazionescriptavolant.comhttp://www.accademiadelsuperfluo.it../photos/DonJuan_foto.htmlshapeimage_4_link_0shapeimage_4_link_1shapeimage_4_link_2

© Copyright 2007, AssociazioneTrioAlmaMahler . All Rights Reserved