20 agosto
KON-TIKI
di Joachim Rønning e Espen Sandberg (2012) 120'
Kon-Tiki è un film sulla spedizione del Kon-Tiki del 1947, basato sul libro scritto da Thor Heyerdahl.
Nominato all’Oscar nel 2013
Inedito per l’Italia.
Nel 1947, Heyerdahl ottenne acclamazioni a livello mondiale per il viaggio di 101 giorni, attraverso l’Oceano Pacifico; dal Sud America alla Polinesia, sulla zattera di balsa costruita a mano chiamata Kon-Tiki, dal nome con il quale popolo Inca chiamava il suo massimo sacerdote: Re Sole. Questo viaggio voleva trovare conferme alla sua teoria che era possibile per gli abitanti del Sudamerica arrivare in Polinesia nell'era precolombiana, sbaragliando le previsioni degli esperti che sostenevano sarebbe affondato.
Tante sono state le spedizioni per mare di Heyerdahl. Seguirono le attraversate spettacolari con le zattere di papiro Ra e Tigris. Con la prima attraversò nel 1970 l’Atlantico, con Tigris sette anni dopo, l’Oceano Indiano.
Ma anche i misteri della terra lo attraggono e sarà lui a iniziare gli scavi archeologici della misteriosa ed enigmatica Isola di Pasqua.
The Devil’s Ballroom (Mannen fra isødet) 15' 30"
Lungo il suo cammino faticoso verso il Polo Nord, un incontro casuale costringe un esploratore senza paura a prendere una decisione impossibile.
Dopo aver seppellito il suo ultimo compagno rimasto, un esploratore senza paura deve trovare da solo la strada verso il Polo Nord, combattendo neve, cecità e sforzo fisico. Un incontro inaspettato lo costringe a scegliere tra l’onore e la fama nei libri di storia o mantenere un valore morale la cui scelta lo tormenterà per il resto della sua vita. Anche se si svolge nei primi anni del 1910, il film racconta una storia senza tempo di avidità, sacrificio, di nostalgia accecante per il successo e del sacro mito degli esploratori europei. Director Henrik Martin Dahlsbakken